fachpack--

In occasione di Fachpack 2024, la fiera di riferimento per il packaging che si è tenuta a Norimberga, Jolly Plastic ha confermato con forza il proprio ruolo di attore storico e protagonista nel panorama europeo del packaging flessibile.

Lo stand è stato un punto di riferimento per clienti, partner e professionisti del settore, attratti dalle soluzioni in polietilene ad alte prestazioni, sviluppate per rispondere alle esigenze di un mercato – alimentare e non – sempre più attento a efficienza, sostenibilità e riciclabilità.

Tra le innovazioni presentate:

  • film monomateriale ad alta barriera
  • soluzioni su misura per il confezionamento automatico
  • nuove formulazioni studiate per ridurre l’impatto ambientale

Il contributo di Impactio e dei Talenti Italiani

A rendere ancora più efficace la presenza in fiera è stato il supporto strategico di Impactio e del team Talenti Italiani, che hanno affiancato Jolly Plastic con competenza, concretezza e visione.
Grazie a un’attenta pianificazione e a un coordinamento operativo puntuale, è stato possibile organizzare incontri mirati e qualificati con i vertici di alcune delle principali realtà dell’Est Europa. Contatti importanti, costruiti nel tempo con cura e costanza, che durante l’evento si sono rivelati preziosi per consolidare relazioni e attivare nuove opportunità commerciali.

Un’impresa italiana che guarda lontano

Da tre generazioni Jolly Plastic è al servizio dell’industria dell’imballaggio flessibile, come produttore specializzato di film in polietilene in tutte le sue applicazioni. Il suo approccio si basa su un’interazione continua tra cliente e “cliente del cliente”, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni funzionali, in grado di garantire durata, sicurezza e affidabilità del prodotto.

A conferma dell’impegno verso la qualità e la sostenibilità, l’azienda può vantare le certificazioni BRCGS Packaging e ISCC PLUS.

Grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci: partner, clienti, visitatori e professionisti del settore. Fachpack 2024 è stato un’ulteriore conferma che il gioco di squadra, la visione condivisa e il supporto strategico sono elementi chiave per affrontare con successo i mercati internazionali.