Nel periodo post-Covid, il blocco della logistica globale aveva messo a rischio l’intera catena di approvvigionamento di un importante operatore del Maghreb.
I ritardi, la scarsità di container e le tensioni nel Canale di Suez avevano interrotto le forniture di solventi per imballaggi alimentari da parte di fornitori abituali arabi e cinesi.
La continuità produttiva era in bilico. In questo contesto critico, Impactio è stata coinvolta con un obiettivo chiaro e urgente: trovare una nuova fonte europea affidabile, rapida e qualificata.
Nonostante non avessimo precedenti esperienze dirette con quel tipo di prodotto, abbiamo attivato rapidamente il nostro network per individuare un produttore italiano in grado di rispondere alle richieste tecniche e logistiche del cliente maghrebino.
Il nostro ruolo è stato duplice: da un lato, selezionare e validare un partner industriale che garantisse qualità, flessibilità e capacità produttiva; dall’altro, facilitare la comunicazione tra le due realtà, traducendo esigenze specifiche in soluzioni praticabili e rapide.
Grazie a una strategia comunicativa mirata, a un ascolto attento e a un coordinamento operativo efficace, abbiamo creato le condizioni per un dialogo costruttivo e immediato. In pochi mesi, si è passati da un’emergenza a una collaborazione stabile e apprezzata da entrambe le parti.
L’intervento ha portato a esiti concreti e duraturi:
Questo caso dimostra come anche situazioni impreviste e complesse possano trasformarsi in opportunità strutturate, grazie a competenza, prontezza e visione. Impactio non si limita a “trovare soluzioni”, ma costruisce ponti solidi tra esigenze e possibilità. Sempre con al centro le relazioni umane, vero motore di ogni successo duraturo.